Le partita del ritiro di Shusai Meijin. Anche questo è un post di prova di funzionamento dell'applet.
Questo è un post di prova per verificare il funzionamento di zGo con i files dl sito Archivio del Go. La partita visualizzata è la prima valida per il 1° titolo Tengen.
 Yoo Changhyuk 刘昌赫, 9 dan - Kim Hyungwu 金炯佑, 3 dan, B+R (Komi 6.5), Chunwon 13, Round 1, 2008-08-19, Mosse 191. Kim Hyungwu (nato il 1988-03-02, record 2008 di 39 partite: +28-11), che è ancora in corsa per un posto di prestigio nei tornei internazionali (affronterà Gu Li 古力 nel 3° turno del 13° LG), ha battuto Yoo Changhyuk ed al secondo turno affronterà An Choyeong 安祚永. Il vincitore di questo incontro affronterà poi Choi Cheolhan 崔哲瀚 oppure il vincitore dell'incontro del primo turno tra Lee Sedol 李世石 e Park Jungsang 朴正祥. Nella parte bassa del tabellone, Yun Sunghyun 尹盛铉 affronterà il vincitore del match tra Kang Dongyun 姜东润 e Son Geunki 孙根气, mentre Jen Yungkyu 全瑛圭 se la vedrà con Won Sungjin 元晟臻 oppure Kang Yutaek 姜儒泽.
 Cho Hyeyeon, dopo Kang Dongyun, ha ottenuto la promozione a 8 dan. In Corea due pro hanno ottenuto il grado di 9 dan (Rui Naiwei e Park Jiun), ma, a parte Cho, nessuna donna ha un grado superiore a 6 dan.  Insieme a Cho, altri due professionisti hanno ottenuto ieri la promozione. I tre neopromossi sono: Cho Hyeyeon 赵惠莲 8 dan 八段 (nata 1985-06-07, record 2008 18-14), Lee Yongjan 李勇赞 6 dan 六段 (nat0 1982-03-01, record 2008 17-9), Lee Wondo 李元道 2 dan 二段 (quest'ultimo il 19 giugno ha battuto B+4.5 in 243 mosse Lee Changho 李昌镐, nel 6° Round della Korean League 2008). Lee Wondo è nato il 1989-05-30 ed il suo record 2008 è di 27-13.
 Chen Shien 陈诗渊, 7 dan Tianyuan - Lin Zhihan 林至涵, 8 dan, B+R (Komi 6.5), Tianyuan Twn 07, Titolo, partita 5, 2008-08-19 terminata alle ore 11.25 italiane, Mosse 279. Lin Zhihan è il nuovo Tianyuan, avendo battuto per 3-2 Chen Shien. I confronti diretti vedono Chen in vantaggio per 15-10. Quello terminato oggi era il sedicesimo match, valido per un titolo del Tianyuan Qiyuan, al meglio delle 5 partite. Le statistiche sui confronti diretti e sui match al meglio delle 5 partite sono sul blog Ikken-basami.
 Kang Dongyun 姜东润, 8 dan - Cho Hunhyun 曹熏铉, 9 dan, B+R (Komi 6.5), Myungin 36, League, 2008-08-19 terminata alle ore 10.16 italiane, Mosse 223.  Choi Myeonghun 崔明勋, 9 dan - Mok Jinseok 睦镇硕, 9 dan, B+6.5 (Komi 6.5), Myungin 36, League, 2008-08-19 terminata alle ore 10.24 italiane, Mosse 266. Due le partite in programma il 19 agosto. Senza particolare interesse quella tra Mok e Choi, che si trovavano in fondo alla classifica, mentre, contro Cho Hunhyun, Kang Dongyun avrebbe potuto aspirare al secondo posto. Ha invece vinto Cho, dando alla classifica un importante scossone. Classifica dopo 29 delle 45 partite in programma: 1. Lee Sedol 5-0; 2. Won Sungjin 4-2; 3. Cho Hanseung 4-3; 4. Lee Changho 3-2; 5. Park Jungsang e Kang Dongyun 3-3; 7. Cho Hunhyun 2-3; 8. Choi Myeonghun e Choi Wonyong 2-4; 10. Mok Jinseok 2-5.
 Gu Li 古力, 9 dan - Qiu Jun 邱峻, 8 dan, B+R (Komi 8), Xiaoqi 05, Semifinale, partita 2, 2008-08-19, Mosse 259. Qui Jun è riuscito a battere Gu Li per la quarta volta in carriera e per decidere il vincitore del match di semifinale si dovrà ricorrere alla bella, la cui data non è ancora nota. L'elenco completo dei confronti diretti tra i due è sul blog Ikken-basami.
 Il diploma di promozione a 1 dan conferito da Honinbo Jowa a Shusaku nel novembre del 1839. Il conferimento di tale diploma fu probabilmente l'ultimo atto sottoscritto da Jowa prima di essere costretto a dimettersi dalla carica di Meijin Godokoro. Normalmente, peraltro, per la promozione a 1 dan, non veniva rilasciato alcun diploma ufficiale.  Il diploma di promozione a 4 dan conferito da Honinbo Josaku 本因坊丈策 a Shusaku.  Immagine di Honinbo Shusaku 本因坊秀策.  Honinbo Shugen 本因坊秀元 (Tsuchiya Shugen) più volte assunse la carica di Honinbo per far fronte a gravi periodi di crisi. Secondo figlio di Honinbo Shuwa 本因坊秀和, Shugen non si preoccupò mai troppo del proprio prestigio di giocatore. Quando, per la seconda volta, assunse il Titolo di Honinbo, Shugen era solo 4 dan; per tenere alto il prestigio della Scuola si autopromosse 6 dan in occasione della cerimonia di insediamento e soltanto per tale occasione, dopo di che tornò ad essere un semplice 4 dan.  Honinbo Shuei 本因坊秀榮, terzo figlio di Honinbo Shuwa, ebbe, come giocatore, una maturazione abbastanza lenta, ma la sua forza di gioco gli valse il titolo di Meijin 名人.  Honinbo Shuho 本因坊秀甫 abbandonò il Go per la delusione di non essere stato designato successore di Shuwa. Dopo una decina di anni riprese a giocare e fondò l' Hoensha. Grazie alla buona volontà di Shuei, nel 1886, dopo una partita di riconciliazione, Shuho che era indubbiamente il più forte giocatore dell'epoca fu nominato Honinbo, ma morì ancor prima della cerimonia di insediamento.  Kita Fumiko 喜多文子 8 dan fu allieva di Hayashi Sano e poi di Honinbo Shusai 本因坊秀哉. Le giocatrici del XX secolo (ed in particolare le tre sorelle Honda: Kazuko, Sachiko e Teruko) furono tutte sue allieve.  Nozawa Chikucho 野澤的血.
 1939: primo Jubango 十番棋 di Go Seigen 吳清源 contro Kitani Minoru 木谷實 7 dan 七段, vinto da Go Seigen per 6-4 (con un vantaggio di 5-1, l'handicap era passato a Senaisen 先相先). Nel 1941 Go Seigen affrontò Karigane Junichi 雁金準一 8 dan 八段 ed il match fu interrotto sul 4-1 per evitare a Karigane di dover subire il cambio dell'handicap, in caso di sconfitta.  1943: il primo dei tre Jubango contro Fujisawa Kuranosuke 藤澤庫之助 6 dan 六段 (Fujisawa Hosai 藤澤朋齋) fu l'unico perso da Go Seigen per 4-6.  1947: Hashimoto Utaro 橋本宇太郎 8 dan viene sconfitto per 6-3 e 1 jigo, dopo che sul 6-2 per Go Seigen l'handicap era passato a Senaisen. Utaro sarà nuovamente sconfitto per 5-3 e 2 jigo nel 1950.
 Nel 1948 è Iwamoto Kaoru 岩本薰 8 dan ad essere sconfitto per 7-2 e 1 jigo, dopo il cambio dell' handicap a Senaisen sul 5-1 per Go Seigen.  1951: per la prima volta nella storia si trovavano di fronte due 9 dan 九段. Go Seigen sconfisse nettamente Fujisawa Kuranosuke per 7-2 e 1 jigo, dopo essere passato in vantagio per 6-2, con conseguente cambio dell'hancap a Senaisen.  1951: terzo ed ultimo Jubango contro Fujisawa Kuranosuke, espulso dal Nihon Kiin, al quale era perciò indispensabile ottenere un risultato di prestigio. Il match fu però interrotto sul 5-1 per Go Seigen.  1953: Sakata Eio 田榮男 8 dan aveva a sorpresa sconfitto Go Seigen in un match al meglio delle 6 partite (Rokubango), ma il Jubango (giocato a Senaisen: Sakata sempre col Nero) ebbe un esito totalmente differente. Go Seigen vinse per interruzione del match quando il risultato era di 6-2 in suo favore.  1955: ultimo Jubango, contro Takagawa Kaku 高川格 8 dan. Go Seigen passò in vantaggio per 6-2 e dopo il cambio dell'handicap, Takagawa vinse le due ultime partite giocate col Nero.
| |