
23 febbraio 2008
9° Nongshim: vince la Cina grazie a Chang Hao

Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Nongshim
20 febbraio 2008
20^ Meijin Femminile.

A soli 18 anni, e dopo tre soli anni da pro, Xie diventa, contemporaneamente, Honibo e Meijin.
Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Meijin Femminile
Nongshim: Chang Hao batte anche Lee Changho.

Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Nongshim
9^ Torneo Nongshim: Chang Hao elimina il Giappone.

Chang Hao ha battuto (B+2.5) Takao Shinji Honinbo in 213 mosse.
Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Nongshim
9 febbraio 2008
Nie Weiping

Nie Weiping 聂卫平 è nato il 17 agosto 1952. Nie imparò il Go giovanissimo e divenne presto uno dei più forti giocatori cinesi, primo a battere un 9 dan giapponese in una partita alla pari. Fu promosso 9 dan nel 1982.
Tra i notevoli risultati ottenuti da Nie Weiping, che vinse qasi tutti i tornei nazionali a cavallo tra gli anni 70 ed 80, merita una menzione particolare la serie di 11 vittorie consecutive contro i giocatori Giapponesi nelle prime quattro edizioni del Supergo.
Nel 1989 Nie fu ad un passo dall'imporsi come il più forte giocatore del mondo. Perse per 2-3 il match valido per il 1° Titolo Ing contro Cho Hunhyun, dopo aver sprecato un quasi certo successo nella quarta partita. Dopo di allora, pur ottenendo per diversi anni notevoli risultati, Nie non fu più in grado di imporsi al vertice, trovando molto spesso qualcuno capace di batterlo al momento decisivo.
Nie -che in carriera ha vinto oltre 20 titoli- ha sposato Kong Xiangming 8 dan , per molti anni la più forte giocatrice cinese, dalla quale ha poi divorziato. Ko Reibun, suo figlio, è profesionista presso il Nihon Kiin. Nie è anche il maestro di Gu Li, il più forte professionista cinese dal 2003 ad oggi.
Chen Zhude

Chen Zhude 陈祖德 è nato 19 febbraio 1944 a Shanghai 上海 ed è divenuto 9 dan nel 1982, quando fu fondato lo Zhongguo Qiyuan, insieme con Wu Songsheng e Nie Weiping.
Vinse varie volte il Campionato Individuale cinese e fu anche Presidente della Federazione del suo paese.
Fu il primo giocatore cinese capace di battere un 9 dan giapponese.
http://gobase.org/information/players/?pp=Chen%20Zude
In cinese: http://weiqi.sports.tom.com/secondary/wqzl/qishou/china/9P/9P_chenzude.htm
http://www.eweiqi.com/Players/PlayerInfo.asp?playerID=6
http://sports.sina.com.cn/star/chen_zude/
http://www.taiwango.org.tw/info_view.asp?ntn=2&grade=39&gno=231&cnt=0&gdiv=1&sts=Y#profile
Altri:
Wu Songsheng

Wu Songsheng 吴淞笙, nato il 28 aprile 1945, divenne 5 dan nel 1964 e 9 dan nel 1982. Insieme con Chen Zude 陈祖德 e Nie Weiping 聂卫平 fu il primo 9 dan dello Zhongguo Qiyuan.
Nel 1985 si trasferì in Australia e per tale nazione partecipò al 1° Titolo Ing, perdendo per 1 punto contro Cho Chikun.
Nel 1990 si trasferì in Corea e fece ritorno in Cina nel 1999.
E' morto il 23 dicembre 2007 a 62 anni, secondo quanto afferma il sito TOM.com (http://weiqi.sports.tom.com/news/24377.html).
http://gobase.org/information/players/?pp=Wu%20Songsheng
8 febbraio 2008
Yamashita vince la terza partita del 32° Kisei

La quarta e quinta partita del match sono in programma il 21 ed il 26 febbraio prossimi.
La partita è disponibile per il download sul sito http://www.agi.go.it/
Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Kisei
7 febbraio 2008
Titolo Judan - Takao Shinji batte Cho U

Il match valido per il titolo avrà inizio il 6 marzo ad Iwamuro, Nigata. Nei confronti diretti Takao è in vantaggio per 6-3 nei confronti di Cho Chikun.
Etichette:
Brevi dai Tornei internazionali,
Judan
Iscriviti a:
Post (Atom)